I fiori a bottone incarnano la semplicità e per questo le spose che sognano un matrimonio romantico ignorano le aristocratiche rose e si avvicinano a gerbere, girasoli e crisantemine. Ma c'è un fiore che consiglio a chi vuole restare semplice con un pizzico di originalità... La matricaria, o camomilla, con i suoi piccoli fiorellini bianchi e il suo profumo delicato rappresenta una nuvola di sogni, aerea e leggera. E' molto duratura in acqua ma fragile da lavorare, consiglio quindi di abbinarla a dei verdi che le diano supporto così che possa mantenersi bene per tutto il magico giorno delle nozze. Al contrario della rosa però non si presta ad essere seccata, se volete mantenere un ricordo del vostro bouquet... Fategli tante foto!
Tutorial, consigli, foto riguardo il mondo dei fiori. Recisi o finti, per la casa o il matrimonio, cura delle piante e creazioni con materiali naturali: quello che so e quello che ho fatto lo condivido con voi.
Post in evidenza
sabato 28 gennaio 2017
lunedì 23 gennaio 2017
ORCHIDEE FINTE, COMPOSIZIONE CON TRONCHI
venerdì 20 gennaio 2017
TULIPANI PER IL MATRIMONIO

Il bouquet della sposa resta fuori dall'acqua tutto il giorno: i tulipani vanno quindi preparati compatti, cioè attaccati l'un l'altro in modo che si sorreggano a vicenda. Inoltre teneteli distante da fonti di calore, almeno finché non finisce il servizio fotografico.
Per i puntali (fiori all'occhiello) lo sconsiglio vivamente: delicato com'è si sciuperebbe al primo abbraccio di congratulazioni.

Le grandi dimensioni della chiesa rischiano invece di sopraffarlo, la cosa migliore e' di abbinarlo ad un fiore più lungo con lo stelo pulito: si rafforza l'eleganza del tulipano e si evitano le foglie che andrebbero a coprirlo. I compagni migliori sono le calle, gladioli e anturium ma ho avuto ottimi risultati anche con amarillis e lisiantus.

giovedì 12 gennaio 2017
MATRIMONIO: FIORE ALL'OCCHIELLO

Tecnicamente il puntale fa parte del gioiello floreale, io però preferisco non 'ricamarlo' troppo, anche l'uomo più burbero sentirà intatta la sua mascolinità.
lunedì 9 gennaio 2017
DAVANZALE FIORITO

Vi propongo un metodo semplice e veloce per dare un tocco di colore al davanzale. Dopo aver scelto le piantine al mercato le ho trapiantate in un vaso più grande e ho aggiunto un po' terra, una volta trovato il sottopiatto della dimensione giusta i miei ciclamini hanno tutto quello gli serve. Nascondo la plastica del vaso con un 'tessuto non tessuto' e la fisso con uno spago; faccio il secondo strato con uno scampolo di pannolencio fucsia. Uso il pannolencio avanzato anche per la decorazione e finisco tutto con un piccolo cuore di vimini.
Attenzione: se decide di usare i ciclamini nella stagione invernale ricordatevi di ritirarli durante la notte, le basse sotto zero rischiano di rovinare tutto il vostro lavoro!
Attenzione: se decide di usare i ciclamini nella stagione invernale ricordatevi di ritirarli durante la notte, le basse sotto zero rischiano di rovinare tutto il vostro lavoro!
giovedì 5 gennaio 2017
SPOSA: FIORI PER L'ACCONCIATURA


L'acconciatura e il bouquet della sposa fanno parte della stessa parure. I fiori che li compongono devono essere in sintonia tra loro: nessuna sposa andrebbe all'altare con il diamante al collo e le perle alle orecchie. Allo stesso modo se il parrucchiere richiede un fiore per l'acconciatura, andate dal vostro fiorista e fatevi consigliare: la cosa migliore è scegliere tra i fiori del bouquet; i più adatti sono le influorescenze perché leggere ma si possono usare tutti i fiori di piccole dimensioni. Il parrucchiere li fisserà ai vostri capelli con delle forcine; ancora meglio sarebbe che il vostro fiorista li preparasse inferrati con un ferretto sufficentemente sottile da poter essere maneggiato assieme ai capelli ma abbastanza ribusto da poter sostenere il peso del fiore, rigorosamente rivestito con un il nastro di guttaperca marrone.
martedì 3 gennaio 2017
Befana da balcone
Correva l'anno 2007 (già 10 anni sono passati!) alla fioreria Naturalmente; una befana portava gioia al nuovo anno ignara che dopo qualche giorno sarebbe stata all'apice di grande falò. Anima di cartone, capelli di gisofila e scopa di saggina ondeggiava al vento della galleria rallegrando i bambini di passaggio... Buon anno a tutti!


Iscriviti a:
Post (Atom)